Diversi contribuenti hanno ricevuto nei giorni scorsi false pec di richiesta di pagamenti per carenti o omessi versamenti di contributi sui dipendenti e non solo.
Facendo un po’ di attenzione si può notare che il mittente NON è l’INPS nè altri enti istituzionali riconosciuti quali inail, agenzia entrate o agenzia della riscossione.Trattasi di mail fasulle quasi certamente contenenti virus.
In allegato l’avviso diramato dall’INPS di non aprire la mail e di darne segnalazione alla polizia postale.
Se invece il mittente è l’INPS è obbligatorio aprire e leggere la mail/pec.
